logo consulenza effettuata Cantini Vetro - dal commerciale al design

Cantini Vetro - dal commerciale al design

Come trasformare l’immagine di un marchio commerciale in un marchio di design

gennaio 2016 - oggi


Antefatto

Cantini Vetro è un’azienda che lavora su due aree di mercato. Da un lato progetta e realizza contenitori in vetro con design brevettati o personalizzati, dall’altro commercializza modelli standard. Paolo Cantini, il titolare, mi ha ingaggiato per una consulenza di comunicazione perché il comparto di produzione e design di modelli originali non riusciva a decollare in nessun modo.

Dopo aver effettuato l’analisi strutturale e l’analisi semiotica sono diventati chiari e dimostrabili i fattori cruciali alla base del problema. L’azienda aveva un marchio posizionato con valori e immagine totalmente commerciale. Il pubblico non percepiva in nessun modo l’anima produttiva e di design. I rappresentanti impegnati a vendere modelli e progetti originali non riuscivano a ispirare fiducia. I potenziali clienti, infatti, valutando l’azienda, dubitavano delle capacità di progettazione e design della Cantini Vetro.
Ho elaborato per questo la nuova strategia di comunicazione del marchio. In primis ho definito il nuovo posizionamento e il setting valoriale, poi proposizioni, messaggi, stile, e tutti gli altri elementi necessari ad una comunicazione efficace e coerente. Ho infine elaborato il piano di comunicazione triennale per mettere in atto questa strategia.
Nei mesi successivi ho supervisionato la creazione dei nuovi strumenti e gestito l’applicazione pratica del piano, in collaborazione con un dipendente assunto dall’azienda a questo scopo - su mia indicazione - per compensare la mancanza di risorse interne dedicate al marketing e alla comunicazione e predisporre l’autonomia dell’azienda. Sono un consulente, non un pusher.
Ho introdotto le metodologie per utilizzare con intelligenza il newsletter marketing, un tassello fondamentale del piano. Ho impostato obiettivi e strategie per la partecipazione ad eventi di settore al fianco degli altri marchi produttori di contenitori in vetro, e per la realizzazione creativa e la coerenza semantica di tutti i supporti necessari (cataloghi, grafiche degli stand, brochure, video, schede informative, etc).
Uno strumento particolarmente importante per la strategia è stato il sito. Il catalogo digitale presente sul sito aziendale era infatti un valore potenziale, poco sfruttato: moltissime schede prodotto a disposizione, difficilmente accessibili e quindi poco consultate. Ho quindi organizzato e gestito la ristrutturazione del sito, realizzando uno strumento che fosse funzionale e moderno: layout responsive, ricerca con filtri intelligenti e altre funzioni progettate per rendere comoda la consultazione, per fidelizzare i clienti e soprattutto per veicolare l’immagine di un marchio di eccellenza nella produzione e nel design. L’obiettivo di fondo del lavoro, infatti, è sempre stato esprimere la nuova immagine del marchio in termini sia estetici che funzionali, grazie all’utilizzo della semiotica delle funzioni web.
Nell’ultimo periodo Cantini mi ha anche affidato la supervisione dell’ottimizzazione del sito, affinché le prestazioni nei motori di ricerca fossero incrementate. A questo scopo, dopo aver effettuato l’analisi seo del sito e aver elaborato una strategia di ottimizzazione, ho progettato e diretto i lavori di miglioramento dell’infrastruttura (codice sorgente del sito) e i lavori di ottimizzazione del contenuto.
Adesso Cantini Vetro vede aumentare con costanza e in modo rilevante, di trimestre in trimestre, il fatturato generato dal comparto produzione e design.

contatti

Se sei interessato a ricevere una consulenza, contattami. Ti richiamerò appena possibile.