logo consulenza effettuata Vibac - strategia e sito evoluto e personalizzato

Vibac - strategia e sito evoluto e personalizzato

Vibac, multinazionale nel settore nastri adesivi e film plastici, richiede un’immagine aziendale rinnovata e rinforzata e un sito web complesso

marzo 2017 - oggi


Antefatto

Vibac, multinazionale con sede centrale a Ticineto in Piemonte, e operante nel settore dei nastri adesivi e dei film plastici, ha richiesto una consulenza per risolvere un doppio problema. Da un lato aveva la difficoltà di realizzare un sito internet ambizioso, innovativo, multi-funzionale, un progetto molto articolato in termini di contenuti e funzioni personalizzate. Dall’altro voleva cogliere l’occasione del rinnovamento del sito per effettuare una consulenza di comunicazione per aggiornare l’immagine aziendale ormai obsoleta. Il direttore marketing, disponendo di un budget rilevante, voleva assicurarsi il successo di un’operazione molto complessa sul piano della strategia di comunicazione, della progettazione, dell’organizzazione e della produzione dei materiali.

Verso una comunicazione più matura

Ho iniziato la mia consulenza effettuando un’analisi strutturale dell’azienda e un’analisi semiotica degli strumenti di comunicazione per verificare lo stato di coerenza dell’immagine aziendale e dell’identità del marchio. Cresciuto molto negli ultimi anni, aveva ancora un approccio “acerbo” rispetto alla sua dimensione ormai internazionale. Il posizionamento, i valori e i messaggi principali veicolati dalle soluzioni estetiche raccontavano di un’azienda in crescita che puntava a diventare una multinazionale rivendicando questo tema con insistenza. Un messaggio che, al termine dell’analisi, si è rivelato autoreferenziale e ormai dannoso poiché una vera multinazionale non ha bisogno di evidenziare questa sua caratteristica. Ho quindi elaborato la nuova strategia di comunicazione generale del marchio affinché l’immagine aziendale fosse incentrata su nuovi valori e altre caratteristiche rilevanti per gli interlocutori attuali dell’azienda.

Semantica delle funzioni per esprimere la strategia di comunicazione

Parallelamente costruivo, passo dopo passo, un progetto di realizzazione del sito web che fosse in grado di esprimere questa nuova strategia di comunicazione. Attraverso l’invenzione di alcune funzioni per l’utente ho fatto in modo da utilizzare il front-end del sito per esprimere al meglio la nuova strategia di comunicazione. La semantica di queste funzioni ci ha permesso di comunicare immediatamente e intuitivamente - senza richiedere lettura da parte dell’utente - non solo un posizionamento più maturo e la valorizzazione critica (rapporto qualità prezzo) dei prodotti, ma anche che Vibac dispone di un ampio catalogo, che ha investito in innovazione e ricerca garantendo alta qualità, che cura il rapporto con i clienti ed è orientata alle relazioni umane dirette. Tutti questi aspetti cruciali della identità del brend sono stati comunicati non attraverso messaggi espliciti e testi, ma attraverso la semantica delle funzioni progettate.

Funzioni del sito: un catalogo di schede prodotto gestibili in tutti i sensi

Il progetto del sito era anche complicato dal desiderio di realizzare numerose funzioni di amministrazione personalizzate. La prima fra tutte era legata alla necessità di mettere online e gestire un doppio catalogo composto sia da nastri adesivi che film plastici. Ciascuno di questi prodotti richiede un notevole numero di campi per descriverne le caratteristiche. In fase di progettazione siamo così arrivati ad una scheda prodotto con più di 130 campi per coprire entrambe le tipologie. Seguendo la mia indicazione di centralizzare l’informazione sui prodotti, prima dispersa in frammentari file excel, e allo stesso tempo volendo flessibilità e possibilità di decidere in autonomia, in collaborazione con i programmatori abbiamo elaborato un sistema innovativo di gestione dinamica delle caratteristiche della scheda prodotto che è andato oltre le aspettative del cliente senza intaccare il preventivo. In pratica l’azienda non solo può modificare la scheda prodotto quanto a valori - come in ogni normale CMS - ma può aggiungere nuovi campi, decidere se un campo debba figurare o meno come filtro di ricerca, decidere se un campo debba o meno apparire nella scheda tecnica scaricabile, raggruppare i campi secondo i propri criteri.

Un sito CMS personalizzato con funzioni complesse

Il sito è stato provvisto di un CMS che, oltre alle normali funzioni di amministrazione del contenuto multilingua, è in grado di svolgere altre funzioni personalizzate. Gestire l’area riservata con livelli di accesso e permessi differenziati, anagrafiche evolute per gestire collaboratori e diverse figure professionali interne ed esterne, collegamenti automatici ai form di richiesta informazione per smistare la posta ai diversi responsabili sparsi nel mondo, gestione di una sezione carriere per l’invio di candidature, un configuratore di listini personalizzati per gli area manager e i rappresentanti commerciali, filtri di ricerca intelligenti, aree riservate personalizzabili per fornire i file in download ai diversi rappresentanti in giro per il mondo.

Contenuti e redazione ottimizzata

Tra i vari aspetti che hanno richiesto una cura particolare va considerata la redazione di tutti i contenuti relativi alle molte pagine istituzionali e di categorie prodotti. L’obiettivo di questa parte del lavoro è stato armonizzare le esigenze di chiarezza tecnica con i messaggi dettati dalla strategia di comunicazione e con le istanze dettate dalla strategia di ottimizzazione sui motori di ricerca.

Rinnovamento di tutto il parco fotografico

Altro aspetto importante del mio lavoro è stato pianificare, organizzare e supervisionare il lavoro per la produzione visiva da realizzare in diverse location sparse in Italia e all’estero: fotografie, infografiche, e video per le decine di pagine istituzionali e di categorie, schede prodotto e grafiche, video brevi di prodotto e video di presentazione aziendali. Tutti questi contenuti sono stati pianificati e realizzati in modo da soddisfare le linee tracciate in fase di strategia di comunicazione e affinché in ciascuna pagina vi fosse la foto giusta per esprimere il concetto giusto.

Il team di lavoro

Questo progetto ha richiesto, oltre al mio lavoro come consulente di comunicazione e project manager, il lavoro di tre responsabili marketing messi a disposizione dall’azienda, due grafici, due programmatori, un copywriter, due fotografi e videomaker, un redattore di contenuti digitali. Durante tutto il percorso è stata mia cura pianificare, coordinare e verificare il lavoro di questo team.

La profonda necessità di una consulenza

La progettazione e la direzione dei lavori di un sito del genere implica numerosi problemi e richiede una notevole mole di lavoro. Ma il direttore marketing di Vibac ha risolto la gran parte dei problemi e degli sforzi affidandomi questo compito. Si è così assicurato il successo del processo di realizzazione di un sito internet aziendale complesso e articolato in termini di funzioni e allo stesso tempo efficace e incisivo sul piano della comunicazione.

contatti

Se sei interessato a ricevere una consulenza, contattami. Ti richiamerò appena possibile.